Blog header

img Ilaria Bifarini 6e632Ilaria Bifarini parteciperà a "Un New Deal rooseveltiano per l'Italia e l'Europa", l'evento promosso dal Movimento Roosevelt UK che si svolgerà a Londra il prossimo 30 marzo 2019.

Classe 1980, la Bifarini si laurea nel 2004 con il massimo dei voti in Economia della Pubblica amministrazione e delle Organizzazioni internazionali all'Università Luigi Bocconi di Milano, per poi arricchire la sua formazione con un master in studi diplomatici presso la Scuola Italiana per le Organizzazioni Internazionali di Roma e un Corso di Liberalismo presso l'Istituto Luigi Einaudi di Roma. Dottore commercialista e revisore contabile, dopo una decennale esperienza professionale prevalentemente nel settore pubblico e della formazione, inizia via via sempre più a discostarsi dall'impostazione prettamente neoliberista che le era stata imposta durante i suoi studi. Tutto ciò trova luce nel suo primo libro, pubblicato nel 2017, dal titolo "Neoliberismo e manipolazione di massa – Storia di una bocconiana redenta" in cui smaschera l'inganno neoliberista. A distanza di un anno dalla sua prima pubblicazione dà alle stampe il suo secondo libro "I coloni dell'austerity. Africa, neoliberismo e migrazioni di massa" in cui analizza le cause dell'attuale fenomeno migratorio attraverso una chiave di lettura inedita e sconosciuta al mainstream. Attualmente collabora con vari blog e testate giornalistiche, tra cui Scenarieconomici; interviene a convegni e trasmissioni televisive.

Con l'evento "Un New Deal rooseveltiano per l'Italia e l'Europa" il Movimento Roosevelt si prepara a lanciare un messaggio a tutti i popoli europei: difendere le istituzioni democratiche dalle ricette economiche del neoliberismo, spiegando ai cittadini che è necessario tornare a usare l'economia per fare gli interessi della collettività. I paradigmi economici proposti dal regime mediatico neoliberista e neoaristocratico sono gravemente viziati, oggi ci vuole un "capitalismo dal volto umano", dove la libertà d'impresa e d'investimento si accompagni a politiche di piena occupazione e sviluppo sostenibile, e soprattutto occorrono "economisti capaci e coraggiosi", in grado di fornire alla politica gli strumenti necessari per rimettere l'economia al servizio dei popoli. Questo l'obiettivo del Movimento Roosevelt che il prossimo 30 marzo a Londra riunirà alcuni autorevoli maestri del pensiero economico e politico per ragionare sul tema, in modo libero e coraggioso, al cospetto dei cittadini europei.

Quindi appuntamento a Londra il prossimo 30 marzo a partire dalle ore 15:00 presso la prestigiosa sede della Fyvie Hall della Westminster University.
Ti aspettiamo, prenota subito il tuo posto.


PRESIDENZA MOVIMENTO ROOSEVELT (www.movimentoroosevelt.com)



(Articolo del 4 marzo 2019)

Translate

Iscrizione al Movimento Roosevelt

70,00€

Iscrizione / Rinnovo annuale (1 anno - 365 giorni dalla data dell'iscrizione) al Movimento Roosevelt. (Pagamento con PayPal o bonifico bancario).
Effettuando il pagamento con Paypal il rinnovo è automatico di anno in anno

Iscriviti al Movimento Roosevelt e fai sentire la tua voce scrivendo sul Blog!

Login Form

Cerca nel Blog

Archivio Video Gioele Magaldi

Massoneria on air archivio

Gioele Magaldi Racconta 300

Pane al Pane 300

Il Gladiatore 300