![patrizio cinque 3 1024x768 min b20cc](https://blog.movimentoroosevelt.com/images/smart_thumbs/patrizio-cinque-3_1024x768-min_b20cc_thumb_medium750_0.jpg)
Ma non finisce qui. Nell’ambito delle stesse intercettazioni emerge un accordo collusivo per l’affidamento della gestione del palazzetto dello sport. Il sindaco rassicura il presidente di una società sportiva che il bando sarà fatto “su misura” e parlando con un altro soggetto interessato precisa anche di aver studiato la formula del partenariato pubblico-privato per avere la meglio su eventuali concorrenti.
Dopo queste notizie di reato il GIP della procura territorialmente competente dispone la misura dell’obbligo di firma per il sindaco e per altri esponenti del suo comune.
Se non conoscete questa storia e non avete ancora capito di chi sto parlando, vi presento Patrizio Cinque, sindaco di Bagheria, Movimento 5 stelle. A fine agosto Cancelleri, Di Maio e Di Battista chiudono il tour siciliano per la campagna elettorale regionale proprio nel suo comune, lodando l’operato del giovane e onesto ragazzo che combatteva contro la corruzione e la mafia. Un paio di settimane dopo uscivano fuori le intercettazioni che lo inchiodano. Ora, andranno celebrati i processi e, per carità, siamo tutti innocenti fino all'ultimo grado di giudizio. Ma questa storia dovrebbe essere un monito per tutti quelli che "sono ragazzi onesti, lasciamoli lavorare, etc”. Le autodichiarazioni di onestà si infrangono contro la cruda realtà. L'onestà si dimostra sul campo e si valuta a posteriori. Preoccupiamoci della competenza, che è la cosa più importante da valutare ex ante.»