L’evento è quello illustrato nella seguente locandina:

Si parlerà dunque di deindustrializzazione e globalizzazione.
Si parlerà del passato, del presente e del futuro politico-economico per l’Italia, nel contesto di scenari europei e mondiali e con ricadute che coinvolgono anche realtà regionali e locali, come è il caso dell’Umbria e della città di Terni, proiettata con le sue realtà industriali in un orizzonte che è decisamente GLOCAL (locale e globale), come il progetto politico del Movimento Roosevelt.
Terni: famosa per le sue Acciaierie e al centro di una evitabilissima crisi produttiva che si può e deve superare con il supporto di tutte quelle forze politiche e civili che hanno a cuore il futuro industriale dell’Umbria e dell’Italia.
Il metapartitico MR sarà dunque in prima fila e impegnato sul campo non solo nell’organizzazione e nella gestione di eventi di vasta risonanza come quello del 19 gennaio 2017 a Palazzo Gazzoli, ma anche nel progetto di rigenerazione industriale umbra e italiana che proprio da Terni può e deve ripartire con slancio lungimirante ed efficace, senza velleitarismi e astrattezze di sorta.
PRESIDENZA DEL MOVIMENTO ROOSEVELT (www.movimentoroosevelt.com )
[ Articolo del 6 gennaio 2017 ]